L’assicurazione su di un immobile serve ad ottenere un indennizzo qualora si verifichi un danno.
Danni da acqua o liquidi, danni alla strutture del fabbricato, danni da incendio, danni da crollo, danni da fenomeni elettrici, danni da eventi atmosferici, danni dovuti a ladri o vandalismi ecc.
NO. Dipende dal contratto assicurativo, dal valore dichiarato, dalle modalità assicurative e da molto altro…
NO. Il premio assicurativo dipende dall’anno di costruzione, dalle clausole del contratto assicurativo, dall’entità del valore assicurato, dal modo e da molto altro…
NO. Ogni compagnia prevede propri prodotti assicurativi che però devono essere a norma di legge e sono regolati dal Codice Civile.
NO dipende dalla formulazione del prodotto assicurativo e dai rischi da cui la compagnia assicurativa dichiara di tenere indenne l’assicurato.
NON SEMPRE. Dipende dalla scelta dell’assicurato, dalle condizioni di polizza, ecc.
Le domanda principale è:
Per un immobile da assicurare quale è il valore più probabile e maggiormente vicino al reale ? Sei sicuro che la tua assicurazione copra i danni che tu pensi di aver assicurato?
Se ti serve una consulenza semplice che calcoli da parte di un tecnico il valore più probabile del tuo immobile fabbricato e del suo contenuto o una lettura valutativa della tua assicurazione sugli immobili puoi chiedere informazioni sui costi e i documenti necessari prenotando una call informativa gratuita.
La consulenza è semplice, molto veloce e i costi contenuti.